Differenze tra pittura lavabile e smalto murale
“Non riesco a togliere le macchie di caffè dalla mia parete e la pittura era lavabile!”
Ecco, questa è una delle lamentele che riceviamo più spesso da chi vuole riverniciare casa.
Quali sono le differenze tra una pittura lavabile ed uno smalto murale?
Questo accade perché, sebbene queste pitture siano definite lavabili, non significa che tutte le macchie possano essere rimosse, ma che la superficie tinteggiata avrà una buona resistenza al lavaggio ed allo strofinamento.
Le pitture lavabili sono quindi adatte a stanze in cui è maggiore la probabilità di dover rimuovere piccole macchie o polvere dalle pareti.
L’unica tipologia di pittura che, oltre ad essere lavabile, è smacchiabile è lo smalto murale.
A questo punto ci dirai: “ma lo smalto è lucido, io non voglio una parete lucida!”
E se ti dicessimo che non è così? Oggi vogliamo rompere alcune convinzioni errate che ci vengono puntualmente poste e fare un po’ di chiarezza.
Esistono diversi effetti per lo smalto murale: lucido, satinato e opaco. Come vedi, puoi decidere la finitura che preferisci per le tue pareti e, successivamente possiamo sceglierne insieme la colorazione.
Caratteristiche dello smalto murale
Le caratteristiche di uno smalto murale non sono finite qua, oltre alla lavabilità, la smacchiabilità, la resistenza alle abrasioni e alla muffa, ha un super potere coprente. Non emana cattivo odore, non contiene sostanze nocive e mantiene inalterati i colori.
Grazie a queste sue particolarità, è la pittura ideale per ambienti particolarmente delicati come il bagno o la cucina, ed è la scelta preferita dai ristoratori, hotel e scuole, ambienti che tendono a sporcarsi facilmente.
Affidati a noi di #cacacedeisgn, professionisti del settore, per scegliere la pittura più adatta alle tue esigenze.
Lascia un commento